Su di me
Ciao, sono Ilaria.
Piacere di conoscerti!
Chi sono
Sono una progettista e consulente creativa con +10 anni d’esperienza, laureata con lode al Politecnico di Milano. Quegli anni fra disegni, tavole e modellini mi hanno insegnato il metodo di lavoro che uso ancora oggi, perfezionato in anni di esperienza con aziende piccole e grandi.
Sono interior designer ma non progetto case.
Ho una professionalità ibrida. Ho competenze di exhibition design, retail e graphic design con un focus sul design di prodotto, sulle tecnologie di produzione, sui materiali e sulle tecniche di stampa.
Sono specializzata in allestimenti, branding e merchandising. Faccio dialogare fra loro spazi e oggetti, dalle tre alle due dimensioni, all’insegna della perfetta immagine coordinata. Creare universi, immaginare scenari, dare vita a un brand è quello che mi appassiona e che mi riesce meglio.
Ho lavorato per grandi aziende, PMI, imprenditrici e imprenditori, agenzie, fondazioni e musei, insieme a persone che riconoscono il potere delle cose belle fatte bene e ci si rispecchiano.
Sono freelance, lavoro da sola ma amo lavorare in gruppo, dove il confronto e gli stimoli continui sono puro carburante per la mia creatività.
Amo quello che faccio e mi auguro sempre che il mio entusiasmo sia percepito dalle persone con cui e per cui lavoro. Sono una persona pratica, mi piace arrivare al dunque, alla produzione di quanto ho progettato. Ho bisogno di stimoli continui e prediligo i progetti temporanei, che mi danno la possibilità di mettermi costantemente alla prova.
Lo studio, la ricerca, l’approfondimento sono alla base del mio lavoro quotidiano, che si basa su una “cross pollination” bilanciata tra design, architettura, moda, arte, grafica, fotografia... Del resto lo diceva anche Achille Castiglioni – il designer che stimo di più, “se non siete curiosi, lasciate perdere!”.
Qualcosa in più su di me
Amo profondamente i libri illustrati e i cataloghi, mi piace arrampicarmi sulle mie librerie usando una scala verde all'inizio di ogni nuovo progetto, per cercare ispirazione e documentarmi. Apprezzo molto l'arte, il design e l'architettura, visitare mostre, musei ed edifici celebri. Ho una passione per Le Corbusier, Charles e Ray Eames, Sonia Delaunay, Henri Matisse, Alexander Calder e Peggy Guggenheim.
Amo la vita all'aria aperta, scoprire nuove città in bici. Sulla mia scrivania non manca mai una teiera, di ottimo tè ma anche di camomilla. Adoro la tecnologia e i social network, sin dalla loro nascita; è anche grazie a loro – Twitter e Instagram in primis – e alla persone che ho conosciuto grazie a loro, tutti con background diversi dal mio, che sono diventata la persona che sono ora.